Collezioni
News
-
Dicembre 4, 2024
Borsa di ricerca per progetto Dictamina
Il progetto franco-italo-tedesco Dictamina, finanziato dall’EFR e che coinvolge le università di Siena, Aachen, Nancy, ha bandito una borsa di ricerca dedicata alla codifica di due sillogi inedite (i dictamina angioini del manoscritto angelicano 514 – edizione a cura di D. Internullo – e la silloge del ms. Paris, BnF, lat. 8661, fol. 95r-106v), realizzata … Continua la lettura di Borsa di ricerca per progetto Dictamina
-
Convegno annuale AIUCD 2023
Si è svolto a Siena il Convegno annuale AIUCD 2023 dal titolo La memoria digitale. Forme del testo e organizzazione della conoscenza. Il convegno si è svolto dal 5 al 7 giugno 2023 a Siena, ed è stato organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne (DFCLAM), dal Centro interuniversitario di … Continua la lettura di Convegno annuale AIUCD 2023
-
Novembre 26, 2024
Progetto MEWIL, Medieval Women In Letters: in preparazione la collezione di lettere mediolatine scritte a donne o da donne
Parte integrante del progetto finanziato con F-Cur di Ateneo (2022-2025), la collezione di lettere scritte in latino che hanno come interlocutrice una donna sarà presto disponibile per la consultazione e la ricerca automatizzata.
-
Le nuove frontiere del “dictamen”. Studi, edizioni in corso e riflessioni metodologiche sull’epistolografia medievale, Sismel Firenze 2023
Pubblicato il volume che raccoglie riflessioni di metodo anche digitale nell’approccio ecdotico e studi su nuove edizioni in corso.
-
Giugno 4, 2024
WO R K S H O P Latino digitale: uso delle banche-dati per la ricerca linguistica e letteraria 6 giugno 2024, 14.30/18.30 – 7 giugno 10.30/13.30
Aula 23 di Fisica, Via Roma, 56 – Siena Università di Siena (Centro Interuniversitario Studi Comparati I Deug-Su, DFCLAM) Università di Venezia Ca’ Foscari (Dip. DSU) Partecipano i responsabili e gli operatori dei progetti: Galassia Musisque Deoque Paolo Mastandrea, Martina Venuti (Università di Venezia) DigiLibLT Alice Borgna e Maurizio Lana (Università del Piemonte Orientale) Linking … Continua la lettura di WO R K S H O P Latino digitale: uso delle banche-dati per la ricerca linguistica e letteraria 6 giugno 2024, 14.30/18.30 – 7 giugno 10.30/13.30
-
Giugno 28, 2021
Biblioteche digitali di testi latini in Italia. Per un progetto di archivio comune.
-
Le nuove frontiere del “dictamen”: tra epistolografia e Digital Humanities
-
Scrivere altrove. Scrivere altrimenti (II). Il testo digitale: edizione, interrogazione, memoria.
-
Giugno 23, 2021
Carte del Fondo Diplomatico dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca
Carte del fondo Diplomatico dell’Archivio storico diocesano di Lucca è una nuova edizione diplomatica di 72 carte del X secolo conservate nel fondo diplomatico dell’Archivio storico diocesano di Lucca. L’edizione è nata nell’ambito di un progetto di Timo Korkiakangas, Digital Philology and Latin Text Production: a multimodal Analysis of Writing in the Past, finanziata dall’Accademia Finlandese, nel … Continua la lettura di Carte del Fondo Diplomatico dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca
-
Ottobre 28, 2020
AGGIORNAMENTO BIBLIOGRAFIA ALIM
La bibliografia prodotta dai PI e dai collaboratori delle varie unità è stata aggiornata. Nella pagina “Pubblicazioni” trovate anche un elenco delle più significative citazioni di Alim in siti specializzati, contributi scientifici e pubblicazioni di ambito accademico elaborate da studiosi esterni al gruppo di ricerca Alim.